Arbitrum è una soluzione layer 2 che rende scalabile la blockchain Ethereum, eliminando problemi di lentezza delle transazioni e abbattendo i costi in gas fee.
Una chain layer 2 esiste solo sopra il proprio layer 1, altrimenti non avrebbe alcun senso.
Come un portatore himalayano con le attrezzature alpinistiche dei clienti, i layer 2 scaricano parecchio peso dalle spalle del network principale. Il risultato è quello di un’operatività rapida ed economica, mantenendo gli standard di sicurezza del layer 1.
Arbitrum One nasce nel 2021 con l’obiettivo di rendere Ethereum un luogo nuovamente sostenibile per tutti. Infatti, il massiccio utilizzo di questa blockchain da parte di protocolli DeFi e marketplace NFT aveva portato a costi di transazione folli, oltre a lunghe attese.
In tempi brevi dalla messa in funzione, questo layer 2 sì dimostrò effettivamente un’ottima soluzione.
A oggi, Arbitrum detiene diversi miliardi di dollari in liquidità. Se non fosse stato per il difficile periodo che stiamo vivendo, i valori in campo sarebbero di certo più elevati. In ogni caso, l’adesione è stata ampia e prosegue nella sua crescita.
Il network Arbitrum One nasce grazie al lavoro di Offchain Labs, azienda co-fondata da Ed Felten. Egli vanta a curriculum il ruolo di consigliere tecnologico della Casa Bianca dal 2015 al 2017, oltre all’impiego di professore presso il rinomato college di Princeton.
Il token $ARB verrà listato giovedì 23 marzo, coppia di scambio ARB/USDT, sui seguenti exchange: